(Varietà: KILOTTO) Pianta con buona vigoria caratterizzata dalle foglie grandi tipo patata. Frutto polposo, poco acquoso e consistente, di colore rosso porpora leggermente schiacciato, con pochi semi e buccia sottile.
I NOSTRI FORMATI
Come si coltiva e altre curiosità
Mese di Semina/Trapianto: Il pomodoro Patataro può essere seminato direttamente in piena terra o in vasi all'interno circa 6-8 settimane prima dell'ultima gelata prevista. Se trapiantato, assicurati di farlo quando le temperature sono stabili e il rischio di gelate è passato.
Irrigazione: Il pomodoro Patataro richiede un'irrigazione regolare per mantenere il terreno costantemente umido ma non troppo bagnato. Assicurati di innaffiare alla base delle piante per evitare di bagnare le foglie, il che potrebbe favorire lo sviluppo di malattie fungine.
Tipo di Terreno: Coltiva il pomodoro Patataro in terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Assicurati che il terreno sia sciolto e ben aerato per favorire lo sviluppo delle radici e la crescita delle piante.
Periodo di Raccolta: Il pomodoro Patataro è pronto per la raccolta circa 70-80 giorni dopo il trapianto, quando ha raggiunto una dimensione desiderata e ha un colore rosso intenso.
Come Si Mangiano: Il pomodoro Patataro è ottimo consumato fresco come spuntino, in insalate, come base per sughi e salse, oppure può essere essiccato o conservato sott'olio per un uso prolungato.