(Varietà: ROSSANA) Pianta annuale dal classico profumo delicato di basilico con un retrogusto di liquirizia. Le foglie sono leggermente seghettate che differiscono da quelle del basilico italiano per il colore rossastro.
marzo - agosto
30 cm X 33 cm
40-63 gg
marzo - agosto
I NOSTRI FORMATI
PAC 48
Come si coltiva e altre curiosità
- Mese di Semina/Trapianto: Il basilico nero viene solitamente seminato in primavera, quando il rischio di gelate è passato e le temperature si sono stabilizzate intorno ai 20-25°C.
- Irrigazione: Il basilico richiede un'irrigazione regolare per mantenere il terreno uniformemente umido. Evita l'eccesso d'acqua per evitare problemi di marciume delle radici.
- Tipo di Terreno: Predilige terreni ben drenati, fertili e ricchi di sostanza organica. Assicurati che il terreno sia leggero e ben aerato.
- Periodo di Raccolta: Le foglie di basilico nero possono essere raccolte quando la pianta ha raggiunto una dimensione sufficiente, di solito circa 6-8 settimane dopo la semina.
- Come Si Mangia: Il basilico nero ha un aroma intenso e piccante, ideale per condire piatti di carne, pesce, insalate, salse e piatti etnici. Le foglie possono essere consumate fresche o aggiunte ai piatti appena prima di servire.