VALERIANA

Lattughina di facile coltivazione, da taglio, a ciclo precoce e resistente al freddo, con foglia carnosa e arrotondata. Ottima nei mix di insalate grazie al suo sapore molto gustoso.

marzo - settembre
15 cm X 20 cm
30 gg
marzo - maggio

I NOSTRI FORMATI


PAC 72

Come si coltiva e altre curiosità

  • Mese di Semina/Trapianto: La valeriana può essere seminata in semenzaio da marzo ad agosto. Puoi seminare direttamente in piena terra o in vasi e letti sollevati.

  • Irrigazione: La valeriana richiede un'irrigazione regolare per mantenere il terreno costantemente umido. Assicurati di non lasciare che il terreno si asciughi completamente tra un'irrigazione e l'altra, ma evita anche ristagni d'acqua.

  • Tipo di Terreno: Coltiva la valeriana in terreni ben drenati, ricchi di sostanza organica e con un pH compreso tra 6,0 e 7,0. Il terreno dovrebbe essere sciolto e arricchito con compost o letame ben decomposto.

  • Periodo di Raccolta: La valeriana può essere raccolta quando le foglie sono abbastanza grandi da essere utilizzate, di solito circa 6-8 settimane dopo la semina. Puoi raccogliere le foglie esterne o tagliare l'intera pianta a livello del suolo.

  • Come Si Mangiano: La valeriana ha foglie tenere e croccanti che sono ottime in insalate miste o come guarnizione per altri piatti. Puoi anche aggiungere foglie di valeriana a sandwich e panini per un tocco di freschezza.