(Varietà: CHARENTAIS) Pianta molto precoce e vigorosa. Varietà di grande qualità con frutti dal buon calibro, uniformi, rotondi e molto dolci. La polpa è arancione intenso e si caratterizza per l'elevato grado brix, l'ottimo aroma e un'ottima tenuta alla sovramaturazione.
marzo - giugno
100 cm X 152 cm
112 gg
aprile - giugno
I NOSTRI FORMATI
PAC 32
Come si coltiva e altre curiosità
- Mese di Semina/Trapianto: I meloni retati precoci possono essere seminati in semenzai o vasi circa 3-4 settimane prima della prevista ultima gelata.
- Irrigazione: I meloni richiedono un'irrigazione regolare, mantenendo il terreno costantemente umido ma non acquitrinoso, specialmente durante la fase di crescita dei frutti.
- Tipo di Terreno: Prediligono terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica. Il pH ottimale del terreno per i meloni è compreso tra 6,0 e 6,5.
- Periodo di Raccolta: I meloni retati precoci sono pronti per la raccolta quando il peduncolo inizia a seccarsi e il frutto emette un profumo intenso. Questo avviene solitamente 80-90 giorni dopo il trapianto.
- Come Si Mangiano: I meloni retati precoci sono deliziosi consumati freschi, da soli o in insalate di frutta. Possono essere anche utilizzati per preparare sorbetti e succhi.